Informativa Privacy

 

INFORMATIVA PRIVACY ex D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016
Pubblicato: 25 maggio 2018

 

Per tutti i dettagli in merito ai Cookie – parte integrante di questa informativa – si rimanda alla Cookie Policy.

Policy del sito – disposizioni generali
L’A.I.L.U. considera molto seriamente la privacy dell’utente e si impegna a rispettarla nei termini previsti dalle normative applicabili (D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, d’ora innanzi “Codice” e Regolamento (UE) 2016/679 – d’ora innanzi “Regolamento”).
Questo documento fornisce informazioni sul trattamento dei dati personali raccolti dall’A.I.L.U. quale Titolare tramite questo sito web (d’ora innanzi “Sito”) e pertanto costituisce informativa agli interessati che vi accedono (d’ora innanzi “Utenti”), ai sensi delle predette normative e non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal Sito. Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il Sito raccoglie e come le usa.
Questa politica di tutela della privacy potrebbe subire variazioni nel tempo, anche in funzione delle integrazioni e delle modifiche legislative e regolamentari in materia o per nostre decisioni istituzionali. Pertanto si invitano gli Utenti a consultare periodicamente questa sezione del Sito.

Identità e dati di contatto del Titolare e del Data Protection Officer
Il Titolare del trattamento è identificato nell’A.I.L.U. – Associazione Italiana Leucodistrofie Unite e Malattie Rare, con sede in Formia (LT), alla Via San Pietro n. 4, nella persona del Presidente Erasmo Di Nucci, giusta delibera CdA di conferma di Titolare del 4 giugno 2018 (d’ora innanzi “Titolare del Trattamento” o “Titolare”).
In merito al DPO, l’A.I.L.U. non rientra in una o più delle seguenti caratteristiche per le quali è obbligatorio nominarlo, e cioè:
• quando il trattamento è effettuato da un’autorità pubblica o da un organismo pubblico, eccettuate le autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni;
• quando le attività principali del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento consistono in trattamenti che, per loro natura, ambito di applicazione e/o finalità, richiedono il monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala;
• le attività principali del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento consistono nel trattare, su larga scala, categorie particolari di dati di cui all’articolo 9 del Regolamento (gli ex dati sensibili) o dati relativi a condanne penali e a reati di cui all’articolo 10 del Regolamento.
Pertanto, trovandosi soltanto nella facoltà di nominarlo, NON ha identificato nessuna figura responsabile della protezione dei dati e incaricato ad assicurare una corretta gestione degli stessi, definita come DPO (Data Protection Officer).

Natura dei dati trattati
Potranno essere oggetto di trattamento:
1. I dati personali comuni eventualmente – e in ogni caso spontaneamente – forniti dagli Utenti quando questi interagiscono con le funzionalità del Sito o chiedono di fruire dei servizi offerti sul Sito qualora esistenti (iscrizione alla newsletter, moduli di contatto, donazioni, etc.).
2. Eventuali dati personali sensibili come quelli relativi allo stato di salute, ovvero appartenenti a categorie particolari di dati personali ai sensi dell’art. 9 del Regolamento. Qualora ciò avvenga, tale trattamento verrà effettuato sulla base del consenso esplicito degli Utenti.
3. I dati personali comuni raccolti tramite i cookie come specificato nella Cookie Policy, a cui si rimanda.
4. i dati di navigazione.

Finalità dei dati trattati e base giuridica del trattamento
Il Titolare ha deciso di fornire agli Utenti specifiche informative all’interno delle sezioni del Sito nelle quali gli Utenti di volta in volta accedano onde consentire agli stessi di essere informati in modo compiuto e specifico sulle finalità per le quali i dati dagli stessi forniti all’interno di quella sezione saranno trattati oltre che sulle modalità e sulle altre informazioni come disposte all’art. 13 del Regolamento*, mentre declina nel presente documento le informazioni relative al trattamento dei dati personali comuni raccolti tramite i cookie come specificato nella Cookie Policy e dei dati di navigazione.
In coerenza con la determinazione del Titolare, assunta al solo scopo di garantire la chiarezza di informazioni rese agli Utenti, si fa quindi rinvio alle sezioni del Sito nelle quali è previsto il conferimento di dati personali e che pertanto vedono la presenza di una specifica breve informativa.
Le sezioni o parti del Sito ad oggi individuate, ma che potranno cambiare in funzione delle specifiche esigenze del Titolare sono le seguenti:
– iscrizione alla newsletter (ancora nin attiva);
– sostienici in qualità di socio,
– commenti ai post,.
In tali sezioni del Sito sono trattati dati di varia natura e pertanto sono ivi presenti i testi delle informative in cui, con riferimento allo specifico trattamento eseguito, gli Utenti vengono informati in ordine alle finalità del trattamento, agli eventuali destinatari o categorie di destinatari dei dati, al periodo di conservazione, ai diritti degli interessati il tutto in conformità con l’art. 13 del Regolamento Europeo.
Diversamente, nel presente documento vengono date specifiche informazioni relativamente ai dati di navigazione ed i dati personali comuni raccolti tramite i cookie, in quanto categorie di dati trattati dal titolare non presenti nelle informative di cui alle sezioni del Sito sopraelencate.

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico degli Utenti. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli Utenti
L’invio di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere al contatto, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella mail. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per eventuali e particolari servizi a richiesta.

COOKIES
Per cookies si intende un elemento testuale (file) che viene inserito nel disco fisso di un computer solo in seguito ad autorizzazione (come da impostazione sul browser in uso).
Per tutti i dettagli, si rimanda alla Cookie Policy.

Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario per il perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa e saranno cancellati al termine di tale periodo, salvo che i dati stessi debbano essere conservati per obblighi di legge o per far valere un diritto in sede giudiziaria.

Soggetti Terzi a cui sono comunicati i dati
I dati personali degli Utenti potranno essere messi a disposizione di soggetti terzi, autonomi titolari del trattamento, per fini connessi al funzionamento del Sito, all’erogazione dei servizi di interesse o in ottemperanza a norme di legge e regolamenti che ne dispongono la comunicazione, nonché ad organi di controllo.
L’A.I.L.U. si riserva di:
• trasmettere i dati a soggetti terzi (responsabili del trattamento – art. 4, comma 8, GDPR: “art. 4, comma 8, GDPR: “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento”) esclusivamente per fini strumentali a quanto espressamente richiesto e da noi accuratamente selezionati;
• comunicare i dati a soggetti terzi per attività connesse a quanto di interesse o qualora ciò sia imposto da legge, regolamento o normativa comunitaria.

Trasferimento di dati in paesi extra UE
Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea. In particolare con Google, Facebook e Microsoft (LinkedIn) tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield – qui la pagina informativa del Garante italiano), per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionate garantiscono la propria adesione al Privacy Shield

Diritti degli Utenti quali soggetti interessati
Gli Utenti possono esercitare, in qualsiasi momento, i diritti ex artt.15-22, GDPR di seguito riportati, facendone richiesta all’indirizzo email ailu@libero.it (in alternativa, scrivendo al Titolare A.I.L.U. – Via San Pietro 4, 04023 Formia-LT):
1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
2. chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
3. ottenere l’aggiornamento e la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
5. ottenere la cancellazione e la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
6. revocare il consenso (per i soli trattamenti per cui è prevista la base giuridica del consenso) in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
7. proporre reclamo a un’autorità di controllo;
8. ottenere l’attestazione che le operazioni di cui ai superiori numeri 4 e 6 sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

La sicurezza dei Vostri dati personali
L’A.I.L.U. adotta idonee e preventive misure di sicurezza atte a salvaguardare la riservatezza, l’integrità, la completezza, la disponibilità dei Vostri dati personali. Così come stabilito dai disposti normativi che disciplinano la sicurezza dei dati personali, sono messi a punto accorgimenti tecnici, logistici e organizzativi che hanno per obiettivo la prevenzione di danni, perdite anche accidentali, alterazioni, utilizzo improprio e non autorizzato dei dati che Vi riguardano. Analoghe misure preventive di sicurezza sono adottate dai soggetti terzi (responsabili del trattamento) cui A.I.L.U. ha affidato operazioni di trattamento dei Vostri dati per proprio conto, e nello specifico il servizio hosting del Sito. D’altro canto, A.I.L.U. non si ritiene responsabile circa le informazioni non veritiere inviate direttamente dall’utente (esempio: correttezza dell’indirizzo e-mail o altri dati), così come delle informazioni che lo riguardano e che sono state fornite da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.

Print Friendly, PDF & Email
Translate »