Le malattie rare non vanno confuse con le malattie croniche, seppur le prime, nella maggioranza delle situazioni, rientrano nelle seconde. Ad esempio, l’Adrenoleucodistrofia è una malattia rara e cronica. L’Asma è una malattia...
L’esenzione dal ticket per malattia rara è garantita per: Tutte le prestazioni appropriate ed efficaci per il trattamento e il monitoraggio della malattia rara accertata e per la prevenzione degli ulteriori aggravamenti. Le...
I pazienti affetti da malattie rare devono fare particolare attenzione quando intendono chiedere l’invalidità civile che dà diritto ad alcune agevolazioni da parte dello Stato ed, in particolare, del Servizio sanitario nazionale. Essere...
La tabella annessa al DM 05/02/1992 è l’unica tabella legalmente valida ai fini della valutazione delle percentuali di invalidità civile. E’ organizzata per gruppi anatomo-funzionali, ad ogni menomazione è assegnato un codice e...
Nell’ambiente comune la disabilità viene intesa come sinonimo di menomazione, cioè un fatto accidentale che afferisce al fisico, alla mente, ai sensi…. fatti più o meno gravi che differiscono notevolmente dal concetto di...
L’universo del lavoro può essere un percorso ad ostacoli per chi convive con una malattia rara. Non solo per le difficoltà legate a eventuali disabilità, ma anche per i problemi di informazione e...
Le condizioni di handicap e disabilità sono disciplinate dalla legge 104/92 e sono strettamente collegate tra loro. Per disabilità si intende infatti la presenza di una menomazione fisica o psichica che indica lo...
COMMERNTI RECENTI