L’A.I.L.U. Associazione Italiana Leucodistrofie Unite e malattie rare è nata nel 1988 per volontà di due genitori con figli affetti da ALD (di cui uno deceduto: Giovanni Di Nucci), alcuni malati leucodistrofici, medici...
Legge Regionale n. 73 del 2 dicembre 1983 (e successivo D.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361) – Riconoscimento personalità giuridica di diritto privato all’Associazione Italiana Leucodistrofie Unite di Formia (LT) Dal sito istituzionale della...
Ad oggi, gli Organi dell’Associazione sono: L’ ASSEMBLEA DEI SOCI IL CONSIGLIO DIRETTIVO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO IL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO IL SEGRETARIO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO IL TESORIERE
I membri del Consiglio Direttivo dell’A.I.L.U. sono: Presidente Erasmo DI NUCCI con l’incarico dei rapporti istituzionali ailu@libero.it oppure posteras@libero.it Vicepresidente Giuseppe DI RUSSO con l’incarico dei rapporti locali a Formia e comuni limitrofi e...
L’Associazione si prefigge: Far conoscere con ogni mezzo le leucodistrofie e più in generale le patologie rare. Fornire informazioni e sostegno ai malati e le loro famiglie, riunire i malati, e stabilire e...
Prevenire è meglio che curare. Come? L’Associazione cerca anche indirettamente di coinvolgere le ASL, medici di base e specialisti per ridurre il rischio di contrarre tutte quelle malattie rare possibilmente prevedibili. La prevenzione...
L’Associazione A.I.L.U. (Associazione Italiana Leucodistrofie Unite e Malattie Rare), per raggiungere risultati comuni al fine di aiutare i pazienti affetti da malattie rare ed in particolare i pazienti affetti da Leucodistrofie, cerca di...
ORGANIZZAZIONI CUI ADERISCE L’A.I.L.U. ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI PER LE LEUCODISTROFIE di cui: ELA Italia ALCUNI SITI DI LEUCODISTROFIE SPECIFICHE ISTITUZIONI ED ENTI...
COMMERNTI RECENTI